È grazie alla produzione di pallinatrici che è stato possibile velocizzare e standardizzare uno dei procedimenti più lunghi e laboriosi del trattamento delle superfici metalliche.
La pallinatura
Il procedimento di pallinatura infatti si basa sull'effetto di un getto di microsfere di vetro o metalliche che vengono proiettate sulla superficie da indurire o da modellare, dosando il tempo di trattamento, la pressione esercitata e il tipo di abrasivo si ottengono risultati diversi in funzione del materiale e dell'obiettivo da raggiungere. La ditta Finimac con sede a Vittuone, in provincia di Milano, propone alla clientela modelli diversi in relazione alle esigenze, garantendo un’alta durabilità e versatilità nell'utilizzo.
Macchine a funzionamento manuale e automatico
La pallinatrice può quindi essere manuale, a tre posizioni di lavoro o dotata di rulliere interne ed esterne, oppure automatica; è disponibile anche una versione da banco, dalle dimensioni contenute, con sistema a depressione. Tutti i modelli prevedono il recupero e la rigenerazione del materiale abrasivo, e sono previsti modelli speciali per il trattamento di stampi di grandi dimensioni. L'azienda progetta e produce anche macchine granigliatrici, macchine sabbiatrici per metalli e impianti di sabbiatura per il mercato nazionale ed europeo. E' possibile visionare tutti i modelli disponibili e la loro differente destinazione d’uso.